L’immagine di oggi è enigmatica.
Se volete capire perchè ci sta un lupo ed una pecora…leggete l’articolo!
Ci sono professioni che hanno un albo ed un ordine.
E, per certi versi, questo è un bene: infatti ci si rivolge all’ordine e si può sapere se l’avvocato/medico/ingegnere che abbiamo consultato è effettivamente un avvocato, un medico o un ingegnere. Questo è un modo valido di combattere l’abusivismo. (Non entro nel merito di eventuali professionisti che, pur essendo iscritti ad un ordine, non sono adeguatamente preparati)
Poi ci sono altre figure che, non avendo un albo, non possono combattere in modo valido l’abusivismo.
Tra queste figure spicca soprattutto il fisioterapista.
SI, avete letto bene: non esiste un ordine o un albo dei fisioterapisti. Quindi, per sapere se chi cura la vostra sciatalgia è un fisioterapista od un abusivo…non potete fare altro che farvi mostrare il diploma. Che resta comunque un pezzo di carta che, nell’era del fotoritocco che trasforma una sedia in un coccodrillo, ha una affidabilità relativa.
Il titolo di oggi cita, oltre al fisioterapista, altre figure professionali (chinesiologo, posturologo, osteopata) delle quali non sono ben chiari gli ambiti ed i confini professionali.
Cominciamo dal chinesiologo.