
Facciamola breve. Ora vi dirò perchè è meglio scegliere un osteopata che è anche fisioterapista.
Osteopata o fisioterapista? A che punto sta il riconoscimento professionale?
Nel 2018, sono state individuate le figure sanitarie del chiropratico e dell’osteopata.
ATTENZIONE ALLE PAROLE: individuate ma non ancora istituite.
In precedenza, la ministra Lorenzin si era espressa sul fatto che, se l’osteopatia è una pratica sanitaria, deve essere posta in essere da personale sanitario. Per esempio, la scuola di osteopatia EOP da alcuni anni accetta solo studenti che abbiano un titolo di operatore sanitario (fisoterapista, infermiere, tecnico ortopedico etc).
2021: istituzione della figura dell’osteopata
Il decreto del Presidente della Repubblica del 7 luglio 2021, n 131, istituisce la figura dell’osteopata.
l’osteopata è il professionista sanitario in possesso di una laurea triennale universitaria abilitante o di un titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale.
Peccato che ad oggi:
- ancora non sono stati attivati corsi universitari ufficiali
- non è stato creato l’albo
- non è stata stabilita ancora l’equipollenza dei vari titoli
Perciò, un osteopata che non abbia una precedente laurea triennale delle discipline sanitarie è un ibrido.
Perchè scegliere un osteopata fisioterapista: la lista della spesa
- è un professionista sanitario
- è obbligato alla registrazione presso l’albo nazionale
- tale registrazione prevede una attenta analisi dei titoli abilitanti
- inoltre è richiesta una assicurazione professionale OBBLIGATORIA
- le prestazioni dell’osteopata fisioterapista sono esenti da IVA (in quanto vere e proprie prestazioni sanitarie)
- le prestazioni dell’osteopata fisioterapista possono essere portate in detrazione nella denuncia dei redditi
- l’osteopata fisioterapista ha l’obbligo di accettare pagamenti tracciabili ed è tenuto all’iscrizione al sistema tessera sanitaria (in questo modo, le prestazioni e le relative ricevute sono automaticamente elaborate dall’agenzia delle entrate e il paziente le trova direttamente nel suo cassetto fiscale)
Scegliere un osteopata fisioterapista, quindi, è facile se ci informa sul professionista che abbiamo scelto!
Occhi aperti, quindi, e attenti ai furbetti di TikTok