
Mal di schiena: praticamente una situazione che, credo, sia comune a buona parte degli abitanti del pianeta.
Mal di schiena: andiamo dritti al centro!
Oggi non vi voglio parlare delle cause o dei rimedi o dei sintomi.
Oggi voglio concentrarmi su una cosa che ho notato nel mio girovagare sul web in cerca di approfondimenti.
Mal di schiena: è una patologia da top ten?
Cercavo informazioni per un articolo sulla lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio e ho notato una cosa: ovunque si parli di lesione di legamento crociato si parla anche di riabilitazione e fisioterapia (sia nel trattamento conservativo che in quello chirurgico).
Finalmente i chirurghi stanno dando di nuovo spazio a noi fisioterapisti!
Mal di schiena: ma cosa c’entra il legamento crociato anteriore?!?
Dopo aver sfogliato numerosi siti internet riguardanti il legamento crociato anteriore (siti istituzionali di centri ed ospedali, ma anche siti di medici chirurghi ortopedici), mi è venuta la curiosità di controllare se la stessa attenzione alla riabilitazione e al recupero guidato dal fisioterapista fosse dedicata anche al mal di schiena…
Mal di schiena: il fisioterapista non serve
La sorpresa è stata amara e, purtroppo, preventivata.
Nellla totalità dei siti nei quali si parla di lombalgia e mal di schiena, le soluzioni sono:
- farmaci
- rimedi della nonna (cuscino caldo…)
- riposo
- una ben non specificata “attività fisica”
ed altre amenità
Per cui, in molti siti che si occupano di salute, il mal di schiena viene classificato tra quelle cose che “ti vengono però poi prendi un analgesico, stai a letto e poi tutto passa”
Mal di schiena: perchè rivolgersi ad un fisioterapista?
Perchè il mal di schiena viene SEMPRE per una causa ben precisa. E molte di queste cause posso essere intercettate e ridotte dal trattamento fisioterapico.
Mal di schiena: e i rimedi naturali?
Distinguiamo tra “rimedi naturali” e “bufale”.
Tra i rimedi naturali possiamo inserire tutti quegli interventi che alleviano il dolore o riducono la percezione del dolore lombare: il calore, il riposo, l’astensione da movimenti o posizioni stressanti.
Tra le bufale possiamo inserire: le varie fasce/bende/ortesi miracolose (periodicamente in televisione viene reclamizzaat una fascia da stringere al ginocchio che darebbe sollievo immediato dal mal di schiena: cercatela in giro e leggete le recensioni di chi l’ha comprata…); i vari trattamenti olistici/alternativi…
Mal di schiena: Che fare?
pochi consigli:
- affidarsi a professionisti che studiano e lavorano con il mal di schiena quotidianamente
- evitare tutto ciò che promette la guarigione immediata (se una schiena soffre da mesi, è abbastanza improbabile che il dolore cessi con una sola applicazione…)
- dare ascolto ai consigli che i professionisti vi daranno per la salvaguardia della vostra schiena nella vita di tutti i giorni