Le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista!

Oggi staremo leggeri.

Ovvero, ci faremo quattro risate su luoghi comuni ed errori che riguardano i fisioterapisti e la riabilitazione!

Partiamo!

La prima domanda è la più classica

“SEI FISIOTERAPISTA? ALLORA FAI I MASSAGGI?”

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

Sì. Il fisioterapista fa ANCHE i massaggi, ma questi ultimi fanno parte delle decine di tecniche che si possono attuare.

Ma è molto limitativo dire che un fisioterapista “fa solo i massaggi”.

Sarebbe come chiedere ad un sarto se attacca solo bottoni o ad una parrucchiera se lava solo i capelli!

Avanti con la prossima!

La seconda domanda è

“MA TU CON LE MANI RIESCI A SENTIRE SE HO L’ARTROSI?”

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

Con le mani, un fisioterapista può sentire molte cose: se c’è una tensione fasciale, se c’è una contrattura muscolare, se l’articolazione è limitata nel suo movimento.

Ma ancora non sono state fornite delle mani a raggi X o ad ultrasuoni.

Con le mani è praticamente impossibile capire in che stato si trovi l’interno di una articolazione.

Lo si può dedurre da alcuni test o dall’anamnesi, ma la diagnostica per immagini (RX, RMN, TAC, ecografia) sono di sicuro più esatte.

Ecco la terza!

La terza domanda, molto comune, è

“COME MAI LA MIA AMICA CHE HA FATTO LO STESSO INTERVENTO HA CAMMINATO PRIMA E MEGLIO DI ME?”

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

Perchè siete due persone differenti!

Un intervento chirurgico si basa indubbiamente su una parte tecnica e su una parte soggettiva: quando il chirurgo apre, può modificare o gestire diversamente la sua opera in base a ciò che si trova davanti.

Sarebbe come stupirsi se lo stesso vestito, della stessa taglia, veste diversamente su due persone diverse!

Delicatissimi!

Quarta domanda (quella che mi fanno moolto spesso…)

“COME MAI SEI IN SOVRAPPESO?!? EPPURE TI MUOVI TUTTO IL GIORNO!”

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

A meno che non si lavori in ambito sportivo (e quindi ci si possa ritagliare del tempo per fare dell’esercizio con gli atleti), il fisioterapista si muove molto poco.

Con un paziente sul lettino, il fisioterapista si “limita” a girare intorno, sedersi, fare resistenza con le mani o con degli elastici.

Insomma…sarebbe bello se si potesse dimagrire facendo il fisioterapista ma non succede!

Magia! Magia!

La quinta ed ultima domanda è la più bella (scherzosamente parlando)

“HO UN DOLORE QUI (e indica un punto generico), CHE COSA PUÒ ESSERE?!?”

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

Provate a dire ad un idraulico “ho una perdita in salone: cosa può essere?” oppure ad un informatico “la stampante non stampa: che può essere?”.

Non è facile capire quale possa essere la causa di un dolore. È ancora meno facile capirla solo con un dito puntato su una zona!

le 5 cose da non chiedere mai ad un fisioterapista

Per concludere: il fisioterapista può fare e sa fare molte cose…impariamo cosa chiedere e come chiederlo. Una domanda precisa porterà molto più facilmente ad una risposta precisa!