
“Scrocknroll torna dalle ferie e ci propina una frase di Andreotti?!?”
Si. Questa frase è lo spunto per l’articolo di oggi!
Lo sport fa bene? Fa male? È meglio farlo? Non farlo?
Queste domande sono all’ordine del giorno…soprattutto in periodi pre-vacanzieri!
Per rispondere alle domande, Scrocknroll userà esempi comuni per comprendere al meglio cosa succede al nostro corpo quando facciamo sport.
Innanzitutto, dobbiamo ricordarci che ci sono parti del nostro corpo che non dispongono di pezzi di ricambio. Per cui, quando si consumano bisogna tenersele consumate!
Poi, proviamo a paragonare il nostro corpo o una nostra articolazione ad una porta.
Una normale porta di legno che magari chiude la nostra camera da letto.
Questa porta è progettata per essere utilizzata in un determinato modo: per aprirsi e chiudersi un determinato numero di volte, per essere aperta in un certo modo, per sostenere un determinato peso. Inoltre, per essere sempre efficente, la porta dovrà essere utilizzata e non lasciata chiusa per mesi.
Se utilizziamo la porta della nostra camera da letto per l’entrata di un ufficio postale, lo stress che dovrà sopportare sarà indubbiamente maggiore! Si aprirà e chiuderà centinaia di volte, ci saranno persone che la sbatteranno, ci sarà chi ci si appoggerà pesantemente e chi invece la lascerà aperta…
Tutto questo provocherà un’usura che sarà certamente maggiore e più rapida rispetto a quella calcolata dal produttore.
Il nostro corpo e le nostre articolazioni funzionano allo stesso modo.
Un gomito, un ginocchio, un piede sono progettati per sopportare pesi e sollecitazioni quotidiane in modo egregio.
Il sovrappeso, per esempio, è uno stress che impone alle articolazioni e al corpo un lavoro più intenso.
Lo sport eseguito con buonsenso è utile e serve a mantenere in forma l’intero meccanisco.
Lo sport a livello agonistico o eseguito in modo errato o improvvisato costringe il nostro corpo a sforzi e usure che alla lunga creeranno danni irreparabili.
Spesso, gli sportivi tonici e scolpiti che ammiriamo sui campi di atletica o sul bordo delle piscine soffrono in età relativamente giovane di disturbi decisamente pesanti.
Quindi, facciamo sport ma facciamolo con giudizio e buonsenso!
E ricordiamoci anche che il corpo (come la porta) si rovina anche se non lo si utilizza!