
Gli ausili per la postura dominano da giorni la pubblicità televisiva.
Parliamo della grande famiglia di Active Posture ed altri ausili: una sorta di accessorio che aiuta a stare dritti con la schiena.
Funziona? Serve? È utile?
Ne avevamo già parlato qui…ma è meglio ripetere le cose!
Analizziamo tutti i pro (pochi) ed i contro (abbastanza…)
Gli ausili per la postura
Partiamo da un classico ragionamento: se Active Posture o gli altri ausili per la postura funzionassero davvero avverando i miracoli che promettono, ci sarebbero due possibilità:
- li troveremmo in vendita ovunque
- costerebbo molto
Un arnese così miracoloso, infatti, potrebbe costare molto…
Ma se leggiamo bene la descrizione di questo ausilio, ci rendiamo conto che i produttori/venditori sono molto astuti.
Su uno dei tanti siti che vende questo “busto” si legge
Migliora la postura • Allevia il dolore • Raddrizza la schiena • Riduce la pancia • Ti sostiene
“Migliora la postura”: è vero. In effetti un busto che avvolge, sostiene, comprime e spinge, oggettivamente, migliora la postura.
“Allevia il dolore”: si e no: Può alleviare i dolori relativi alla posizione sbagliata ma se ci stanno fenomeni artrosici, i loro sintomi non saranno alleviati un granchè
“Raddrizza la schiena”: si. Anche un busto di gesso raddrizza la schiena…
“Riduce la pancia”:….beh, avendo una fascia di velcro che si chiude sull’addome, svolge la stessa funzione di una pancera.
“Ti sostiene”: eh…in realtà dovrebbero essere i tuoi muscoli ed i tuoi riflessi posturali a sostenerti.
Allora? Lo compriamo?
Esempio rapido rapido alla Scrocknroll.
Immaginate di avere una automobile.
Immaginate che abbia un problema agli ammortizzatori.
Immaginate che vi venga proposta questa soluzione:
- metti la tua automobile su di un carro attrezzi
- la leghi ben bene
- fai i tuoi giri guidando il carro attrezzi con la tua auto sopra
MIRACOLO! Gli ammortizzatori non danno più problemi e la tua automobile non fa più quel rumoraccio!
Non abbiamo risolto il problema agli ammortizzatori. L’abbiamo semplicemente aggirato.
Con il risultato che, usando sempre meno l’automobile, quando la rimetteremo su strada sicuramente ci saranno altri guasti accumulati e generati dal mancato utilizzo
Gli ausili per la postura
Concludiamo con due riflessioni:
- se cerchiamo un ausilio che possa migliorare la postura in una persona molto anziana, debilitata e che non è in grado di eseguire o sopportare dei trattamenti fisioterapici e di rieducazione posturale, allora questi ausili vanno bene. (Tant’è che da anni le officine ortopediche producono busti di questo genere)
- se, invece, speriamo che un arnese ci salvi la schiena a soli 39€…allora ci sbagliamo di grosso!