
Fisioterapia, psicoterapia e hairdresser
Oggi non smontiamo bufale nè spieghiamo termini medici. Oggi leggerete un articolo con una piccola vena polemica.
Fisioterapia, psicoterapia e hairdresser
Iniziamo a spiegare l’accostamento tra queste tre professioni.
Il/la fisioterapista si occupa del benessere del corpo
il/la psicoterapeuta si occupa del benessere della mente
il/la parrucchiere/a si occupa del benessere estetico
Le cose in comune sono tante:
– tutti e tre svolgono una professione che richiede una professionalità ed una esperienza che si accumula negli anni attraverso corsi e esercizio quotidiano
– tutti e tre possono dare ottimi risultati se ci si attiene ad una certa periodicità nei trattamenti. Andare una volta ogni 3 mesi da uno psicoterapeuta o da un parrucchiere non ha molto senso se si ha intenzione di mantenere in buono stato la proria psiche o i propri capelli!
– tutti e tre svolgono la loro professione in modo prevalentemente “statico”. Ossia: in uno studio od in un salone di bellezza.
Fisioterapia, psicoterapia e hairdresser
E allora dove sta la differenza? E dove sta la polemica?
Nel caso delle sedute di psicoterapia, il paziente/cliente cerca un professionista preparato, mettendo in secondo piano la collocazione geografica e il prezzo.
La stessa cosa accade per il parrucchiere: ho conosciuto persone che si spostavano da un capo all’altro della città per andare dal parrucchiere bravo o dal parrucchiere che aveva il miglior rapporto quailità-prezzo.
Quando si parla di fisioterapia o di osteopatia…stranamente tutto cambia.
Molto spesso si cerca il professionista che fa pagare meno o che sia dietro l’angolo.
In quasi 23 anni di professione mi sono capitati pazienti che andavano una volta a settimana dal parrucchiere spostandosi per quasi 20km…e poi ritenevano troppo impegnative 3 sedute settimanali per calmare il mal di schiena.
Ho avuto persone che preferivano fare dei trattamenti “monchi”, facendosi massaggiare sul letto di casa o addirittura sul tavolo del salotto piuttosto che venire allo studio dove avrebbero avuto un lettino imbottito per massaggi.
Eppure il fisioterapista o l’osteopata hanno una professionalità ed una responsabilità che li pone al pari di un psicoterapeuta o di un parrucchiere!
Ma nel nostro paese, la bellezza viene quasi sempre per prima. Poi viene il benessere psicologico. Poi..dopo…molto dopo…la cura del mal di schiena!
Fisioterapia, psicoterapia e hairdresser
Perchè queste piccole riflessioni?
Forse perchè la capacità e la bravura di un professionista andrebbero riconosciute SEMPRE…e non solo se il loro lavoro ci fa fare bella figura al teatro o alla festa in discoteca!