La protrusione. La parola che, dopo “tasse” ed “equitalia”, incute più timore.
Beh, oggi cercheremo di comprendere cosa è la protrusione e cosa fare quando scopriamo di averne una.
Protrusione: NON È UN’ERNIA
Cominciamo da qui. La protrusione non è un’ernia. Sono due cose diverse. Per dirla alla Scrocknroll, sarebbe come confondere il rubinetto che perde con il rubinetto spaccato che fa un getto di 5 metri allagando la cucina.
Protrusione: paradosso spaziotemporale alla “Ritorno al futuro”
Una mattina vi chinate per raccogliere una cosa in terra. Dolore acuto. Blocco lombare. Di corsa dal medico.
Fate la risonanza magnetica e nel referto leggete “protrusione”.
La protrusione non è uscita mentre vi chinavate in avanti.
Solitamente non compiamo sforzi così massvi da far sì che un disco vertebrale vada così tanto in tilt in così poco tempo!
La protrusione che il radiologo ha giustamente evidenziato sta lì da chissà quanto tempo. È il risultato di una lunga serei di posture ed atteggiamenti posturali sbagliati che hanno portato ad una modificazione delle curve vertebrali e della biomeccanica della colonna vertebrale.
Protrusione: pane, burro e marmellata
Il primo articolo di Scrocknroll riguardava proprio la differenza tra protrusione ed ernia. E l’esempio che avevo portato (in modo moolto rustico) era quello delle gallette di riso spalmate con la maionese.
A casa avevo quello…
Ma l’esempio è sempre quello: le due fette di pane e la marmellata.

I problemi si verificano quando inizia a cadere della marmellata sulla tovaglia!
Protrusione: restiamo tecnici, please!
Ok. eccovi una immagine di una colonna lombare con delle protrusioni
Ingrandiamo l’immagine e cerchiamo di capire
la parte bianca al centro dell’immagine è il canale midollare in cui circola il liquido cefalorachidiano. Le sottili linee verticali in grigio chiaro sono i nervi.
Quindi, in questo caso, immaginiamo che i nervi fluttuano all’interno di un sacco (le meningi) ammortizzati e protetti dal liquido cefalorachidiano.
Come potete vedere, nonostante ci siano le protrusioni, i nervi non sono influenzati in alcun modo.
Ora guardate attentamente quest’altra risonanza…
come potete notare, quella “palla” nera è un’ERNIA che occupa in modo preponderante il canale vertebrale e spinge molto intensamente sui nervi.
In questo caso i sintomi sono molto evidenti e indicano nettamente la necessità di rivoglersi ad un neurochirurgo.
Cosa è che mi provoca quel dolore tremendo quando mi piego avanti per raccogliere le cose a terra?
Eh! Non siete stati attenti e non avete seguito gli articoli di Scrocknroll sul colpo della strega!
Però è estate e vi vedo in vacanza a smanettare sui touch screen dei vostri smartphone…allora vi metto qui il link dove leggere cosa è e perchè viene il colpo della strega!