Bufale e regali di natale alla Scrocknroll.

Regali di natale in anticipo. Regali di natale utili.

Proviamo ad unire le due cose: regali di natale utili ed in anticipo.

bufale

bufale e regali di natale: il nesso?!?

Il nesso ve lo dico al volo: durante le festività e durante i pranzi e le cene spesso capita di sentire luoghi comuni, bufale e “ho letto su FaceBook che…”.

Volete smontare qualche bufala?

Volete dire la vostra in modo adeguato?

Eccovi una lista breve, rapida e sintetica di idiozie che girano nel web e che potete smontare in brevissimo tempo.

bufala numero 1: l’umidità/il freddo fa venire l’artrosi

No. No. No.

L’artrosi è una lesione degenerativa che, nella maggior parte dei casi, ha origine per motivi meccanici o infiammatori.

Se l’umidità e il freddo facessero venire l’artrosi, i popoli nordici e chi vive in zone umide sarebbe ridotto ad uno straccio a 18 anni!

bufala numero 1bis: l’umidità/il freddo fa venire l’artrosi

L’umidità e il freddo AUMENTANO LA PERCEZIONE DEL DOLORE ARTROSICO.

Quindi se si ha l’artrosi alle ginocchia, gli sbalzi di temperatura o di pressione atmosferica faranno percepire maggiormente il sintomo.

bufala numero 2: c’ho l’artrosi=c’ho l’artrite=c’ho l’artrosi

L’artrosi e l’artrite sono DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE.

Cause dell’artrosi:

– usura della cartilagine articolare dovuta a numerosi fattori (sovrappeso, lavori pesanti, predisposizione familiare…)

Cause dell’artrite:

– infiammazione dell’articolazione dovuta a cause reumatiche, dismetaboliche, infettive.

Quindi l’artrite e l’artrosi NON SONO LA STESSA COSA.

L’unica relazione tra le due è l’infiammazione che può generarsi in una articolazione artrosica o l’artrosi successiva ad un processo infiamamtorio.

bufala numero 3: scrocchiarsi le dita fa venire l’artrosi.

Nel 2014 pubblicai un articolo breve in cui sfatavo questa bufala.

Oggi ho ricercato l’articolo scientifico su Pubmed nel quale erano pubblicati i risultati di uno studio del 2011.

Uno studio molto approfondito: un campione di persone di età tra i 50 e gli 89 anni al quale è stata fatta una radiografia della mano destra una volta l’anno per cinque anni.

Il risultato è stato questo:

“Una storia di abituale scrocchio delle nocche non sembra essere un fattore di rischio per l’artrosi della mano.”

Qui trovate il link (in inglese) allo studio scientifico.

bufala numero 4: l’osteopata ti scrocchia il collo e tu muori.

bufale

www.GlynLowe.com

Prima bufala da smontare: l’osteopata conosce ed applica tantissime tecniche. Le manovre HVLA (High Velocity Low Amplitude) sono una parte di queste tecniche.

Seconda bufala da smontare: lo “scrocchio” del collo non è nè obbligatorio nè fondamentale. Si possono raggiungere ottimi risultati anche senza manipolare le vertebre cervicali.

Terza semibufala: allora…ci sono situazioni nelle quali una manipolazione può provocare danni anche gravi. Secondo uno studio pubblicato su “SPINE” si parla di morte in 2,68 casi su 10.000.000 di manipolazioni.

La questione è ancora studiata dagli esperti.

Bisogna dire una cosa fondamentale: l’osteopata SERIO fa una attenta anamnesi, si informa adeguatamente sulla situazione del paziente che ha di fronte, cerca di capire quale tecnica può ottenere un risultato ottimale con una efficace riduzione dei rischi.

conclusioni…

Siete pronti per affrontare le chiacchiere natalizie e le bufale che vi propineranno?

fatemi sapere!