La prevenzione e la Littizzetto

prevenzione littizzetto

 

Oggi vi propongo un articolo che mi è venuto in mente ascoltando ieri sera l’intervento di Luciana Littizzetto alla trasmissione “Che tempo che fa”.

Tra il serio ed il faceto, Luciana Littizzetto parlava dei farmaci antidolorifici e delle loro nuove formulazioni “fast”.

In effetti, non aveva tutti i torti. Ma la riflessione di oggi va oltre. E richiama alla memoria l’idea della prevenzione.

Prevenzione: quante volte ne abbiamo parlato?

Tante! Ne abbiamo parlato per la scoliosi, per l’osteoporosi, per l’artrosi, per il colpo della strega.

Eppure credo che non se ne parli mai abbastanza.

Il mal di testa e i dolori mestruali (citati da Luciana Littizzetto ieri sera) sono decisamente invalidanti e creano problemi a chi ne soffre.

Eppure, il semplice utilizzo dell’antidolorifico (seppur…fast) non fa altro che coprire il sintomo, lasciando tranquille le cause.

E allora? Cosa fare per prevenire?

In realtà, la prevenzione sarebbe fondamentale e forse dovrebbe essere consigliata proprio da chi vende e prescrive l’antidolorifico “fast”.

Invece è molto più “fast” prescrivere, vendere e assumere una medicina, piuttosto che indagare, consigliare ed affrontare la soluzione al dolore.

Oggi non mi dilungo troppo…

Ringrazio Luciana Littizzetto che mi ha dato quest’idea e vi invito a conoscere meglio i vostri dolori…perchè spesso la cura è molto più semplice di quanto si possa pensare!