
I plantari: servono o no?
I piedi sono fondamentali per la nostra vita quotidiana.
E dalla loro salute dipende la nostra.
Il piede è fondamentale nel ritorno venoso, nel mantenimento di assi biomeccanici importanti per le ginocchia e per le anche, per la deambulazione.
Ma negli ultimi 100 anni, il piede è stato costretto all’interno di calzature.
E questo ha provocato numerosi problemi. Che si sono sommati ai problemi congeniti o ereditari.
I plantari: servono o no?
Diamo per scontato di trovarci in una situazione di malessere o di dolore a carico dei piedi (escludiamo, momentaneamente, tutta la prevenzione e l’igiene posturale che dovrebbe frci rifuggere da scarpe belle ma pessime).
Una delle prime cose alle quali si pensa è il plantare.
Prendiamo a prestito la definizione che il vocabolario Treccani dà del plantare:
Apparecchio ortopedico, usato in caso di piede piatto o di altre malformazioni del piede, costituito da un cuscinetto di sughero, cuoio, metallo, sostanza plastica, che riproduce la forma della volta longitudinale e trasversale del piede, e viene inserito nella calzatura, sotto la pianta del piede
La definizione è perfetta ma manca la cosa della quale discuteremo oggi.
I plantari: servono o no?
Si. I plantari servono. Correggono e danno sostegno; alleviano e riducono dolori; migliorano la durata e l’efficienza della deambulazione.
Ma la prerogativa primaria è che I PLANTARI DEVONO ESSERE FATTI SU MISURA.
I plantari: servono o no?
Facciamo un esempio. Mettiamo a confronto un armadio comprato al mobilificio (svedese o italiano…fate voi) con un mobile fatto su misura da un falegname.
Immaginiamo che lo spazio in cui va l’armadio sia lungo 3 metri e 15 centimetri.
Il mobilificio con gli armadi in pronta consegna ci propone un armadio da 3 metri o uno da 3 metri e 30 centimetri.
Optiamo per il risparmio e prendiamo l’armadio da 3 metri. Ora però ci ritroviamo con 15 centimetri di spazio tra l’armadio e il muro che non sappiamo come sfruttare.
Ci si accumula la polvere; è difficile passarci la scopa o l’aspirapolvere; sono troppo pochi per riporci la tavola da stiro.
L’armadio fatto su misura, invece, riuscirà a riempire perfettamente lo spazio a nostra disposizione.
Certo, sarà più costoso e dovremo attendere di più ma alla fine ne sarà valsa la pena.
I plantari: servono o no?
Per quanto riguarda i plantari…trovo in rete numerose pubblicità di plantari che promettono miglioramenti e che hanno la dicitura “sono disponibili in diverse misure, per tutti i tuoi familiari“, Come se l’unico parametro di un plantare fosse la misura.
Sarebbe un po’ come dire “abbiamo armadi di tutte le altezze” senza dirci se dentro hanno gli stessi ripiani, se hanno cassettiere, se hanno le ante scorrevoli o a battente.
CONCLUSIONE
I piedi sono fondamentali per la nostra vita.
Forse è meglio spendere soldi e tempo per un plantare adeguato!