Massaggi e manipolazioni

massaggi e manipolazioni

ovvero: semplificare talvolta nuoce alla professione.

I social: gioie e dolori

I social sono stati una vera rivoluzione. Anche per noi fisioterapisti ed osteopati.

Ci hanno dato una visibilità elevata ed hanno permesso a molti di noi di ampliare la clientela.

Però, come tutte le cose belle, c’è un rovescio della medaglia

“ma allora fai i massaggi?”

La classica domanda che si fa ai fisioterapisti è questa:”Ma allora fai i massaggi?”.

No. Il fisioterapista fa ANCHE i massaggi ma soprattutto si occupa di riabilitazione.

Eppure centinaia di colleghi hanno scelto di sponsorizzare la loro attività basando la campagna pubblicitaria sui massaggi.

Non parliamo del cinema o delle serie tv dove il fisioterapista fa solo tre cose:

  • fa i massaggi
  • muove le gambe del paziente (sempre e solo le gambe, mai le braccia)
  • fa camminare il paziente tra le parallele o con il deambulatore

Punto. Non fa altro.

È ovvio che se la narrazione diventa “fisioterapia=massaggi” chiunque si sentirà in diritto di chiedere:”Ma che fai i massaggi?”

(Qui trovate il link ad un altro mio articolo che parla più approfonditamente del massaggio)

E le manipolazioni?

Se i massaggi sono la croce dei fisioterapisti, gli osteopati sono ossessionati da due richieste:

  • mi fai lo scrocchio?
  • non farmi lo scrocchio!

la temutissima manipolazione cervicale che infiniti lutti addusse agli Achei

Anche qui, per anni l’osteopatia è stata associata alla manipolazione vertebrale comprensiva di scrocchio rumoroso.

Eppure l’osteopatia è composta da tantissimi approcci tutti differenti e tutti ugualmente utili: il trattamento delle zone viscerali, le mobilizzazioni del Trattamento Generale Osteopatico, il trattamento della fascia e del connettivo…

Cionostante, film, tv e post incauti su Facebook e Instagram fanno vedere sempre il classico scrocchio cervicale (che, erroneamente, è stato demonizzato da Andrea Vianello come causa del suo problema vasculocerebrale. Se volete una spiegazione puntuale su cosa sia la manipolazione e sul caso di Andrea Vianello leggete questo articolo di Dario Vitale)

Massaggi e manipolazioni: ma allora le fate si o no?

I massaggi e le manipolazioni sono ALCUNE delle tecniche che vengono adottate dai fisioterapisti e dagli osteopati.

Anzi, per esperienza personale e per formazione (grazie all’EOP di Alain Bernard e Dario Vitale), posso affermare con certezza che si risolvono più problemi e sintomatologie con un buon trattamento posturale o con una buona mobilizzazione di un segmento piuttosto che con uno scrocchio/manipolazione o con un massaggio.

Quindi chiedete pure il massaggio e la manipolazione ma affidatevi al consiglio del vostro specialista!