Vi ricordate le vignette “L’amore è…” disegnate da Kim Casali alla fine degli anni 60? Quelle in cui campeggiava la frase “l’amore è…” e poi c’erano due innamorati che interpretavano il completamento della frase?
(se cercate su internet “Kim Casali“, le riconoscerete subito!)
Bene! Stavolta su “Scrocknroll” saremo meno poetici di Kim Casali e proveremo a capire cosa è l’artrosi.
Dell’artrosi ne parlano tutti: giornali, riviste, trasmissioni, il medico di base, il vicino di casa, il barista. Ed ognuno ha la sua idea.
Intanto definiamo l’artrosi come una malattia articolare cronica caratterizzata da lesioni di tipo degenerativo e produttivo a carico di tutte le strutture che costituiscono l’articolazione.
Può essere primaria o secondaria a traumi, obesità, differenze di lunghezza degli arti inferiori, attività lavorative…
Le cause (e qui entriamo nella parte interessante) sono date da tutti quegli elementi in grado di agire sulla cartigaline, alterandone la struttura (età, sesso, infiammazione) o sul carico che sulla cartilagine si esercita (fattori meccanici, obesità, patologie endocrinologiche) o su entrambi determinando una alterazione del normale equilibrio dell’articolazione.
Tutto chiaro?
Avete capito tutto?
Proviamo lo stesso a fare qualche esempio per capire meglio?
Bene!
Nella miglior tradizione di
“Scrocknroll”, spieghiamo in modo facile alcune delle cause certe dell’artrosi!
Che ne pensate?
– “Cameriere, ha le cosce di rana?”
– “No Signore, cammino così perchè ho l’artrosi”
:-)…grazie Dario!!!
[…] invece, è un processo degenerativo cronico (eccovi l’articolo di qualche mese fa) che inizia in età adulta ed è correlato all’usura delle articolazioni, soprattutto quelle […]