
“COME FUNZIONA UN VACCINO”
PREMESSA OBBLIGATORIA:
Io non sono un medico. Cerco, in questo articolo, di spiegare in modo semplice, come funziona un vaccino.
EVITIAMO POLEMICHE STERILI, LITI E LINK COMPLOTTISTI. CERCHIAMO DI ATTENERCI AI FATTI...
Per realizzare questo articolo, mi sono affidato ad un riassunto in formato pdf del CDC i centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, un organismo di controllo sulla salute pubblica degli Stati Uniti d’America.
Come funziona un vaccino?
Vi ricordate quando abbiamo parlato del sistema immunitario? Vi avevo spiegato cosa fosse il sistema immunitario innato: l’avevo paragonato alle mura fortificate di una città.
Avevo anche introdotto l’argomento dell’immunità acquisita…
L’immunità acquisita. Ovvero: come funziona un vaccino
Riprendiamo l’esempio della città fortificata.
Le mura sono solide, ben fatte e si oppongono benissimo agli attacchi esterni.
Queste mura, oltre ad opporsi ai nemici, sono munite di un sistema di segnalazione che avverte le truppe specializzate che possono attaccare in modo più preciso e mirato.
Come funziona un vaccino: addestrare le truppe specializzate.
I cecchini appostati tra i boschi hanno bisogno di sapere chi sono i nemici e chi sono gli alleati. Senza questo addestramento, è praticamente impossibile difendere la città in modo adeguato.
Uscendo dall’esempio: il nostro sistema immunitario acquisito è formato da globuli bianchi, suddivisi in:
- macrofagi
- anticorpi
- linfociti T
- linfociti B
Non entro nel merito, limitiamoci a capire che ogni cellula si occupa di una fase ben precisa o di un “nemico” ben preciso.
Come fanno i globuli bianchi a riconoscere il nemico?
Ci sono due modi:
- contrarre la malattia, entrando in contatto con l’agente patogeno
- entrare in contatto con l’agente patogeno, attenuato o reso inoffensivo, attraverso un vaccino.
Come funziona un vaccino: la città fortificata e i cecchini
Tornando al nostro esempio, le truppe specializzate hanno due modi per imparare a conoscere i nemici:
- incontrarli in battaglia
- catturarne uno e studiarlo
La battaglia può essere vinta o persa. Le nostre truppe potrebbero essere annientate dai nemici e a quel punto le mura sarebbero poco efficaci.
Se, al contrario, le truppe riescono a catturare un nemico disarmato, allora la situazione cambia.
Il nemico, disarmato o reso inoffensivo, può essere studiato in modo accurato.
Il colore dell’uniforme, le mostrine, il tipo di armi, le tecniche di spostamento….
Il prigioniero potrebbe anche mollar qualche cazzotto ma sarebbe comunque inoffensivo per le nostre truppe.
Come funziona un vaccino: torniamo ai globuli bianchi
Essere esposti ad una malattia può avere due risultati:
- sviluppare una immunità
- non sviluppare una immunità
Non svilupparla potrebbe significare non sconfiggere la malattia….
I vaccini, invece, hanno lo scopo di esporre il nostro sistema immunitario ad una infezione “controllata” e far sì che si possa creare una “Memoria di difesa”.
In questo modo, quando il nostro corpo entrerà in contatto con il vero agente patogeno, il sistema immunitario acquisito avrà tutte le informazioni necessarie per reagire, difendere e sconfiggerlo.
Ci sono numerosi tipi di vaccini: con virus vivi attenuati, con virus inattivati…Ce ne sono altri tipi, ma l’importante ora è capire lo scopo del vaccino!
Come funziona un vaccino: perchè si fanno varie dosi?
ci sono vari motivi per i quali è necessario fare i “richiami”:
- se si utilizzano i vaccini inattivati, la prima dose non è abbastanza per far sviluppare una immunità adeguata. Per questo motivo si effettua il richiamo!
- alcuni vaccini tendono a perdere di efficacia nel tempo, ed è necessario effettuare il richiamo per mantenre una immunità adeguata nel tempo
- i virus di alcune malattie (ad esempio l’influenza) modificano la loro struttura e quindi è necessario un vaccino ogni volta che si presenta un virus diverso.
Come funziona un vaccino: perchè è importante vaccinarsi
Torniamo all’esempio della città fortificata e dei cecchini.
Facciamo finta che in una zona ci sono 10 città fortificate: 9 hanno addestrato i cecchini, una no.
Quando i nemici attaccano, potrebbero invadere la città non preparata e a quel punto aumentare la loro forza. A quel punto, potrebbero sferrare un attacco molto potente verso le altre città che potrebbero non avere le risorse necessarie per combattere adeguatamente.
Come ho detto all’inizio, NON È MIA INTENZIONE ENTRARE NELLA POLEMICA SUI VACCINI!
Credo solo che sia necessario capire come funzionano i vaccini prima di dire se servono o meno!