A ciascuno il suo: chi si occupa del mal di schiena?

chi si occupa del mal di schiena

chi si occupa del mal di schiena?

Facendo zapping sul televisore, mi sono imbattuto nella solita intervista al solito medico che parlava di colonna vertebrale.

Si tratta di un medico molto famoso in tv, del quale non farò il nome (ma vi assicuro che lo conosco molto bene…).

Gli argomenti dell’intervista erano la postura e il mal di schiena: diagnosi e trattamento.

In nessun momento dell’intervista si è parlato di riabilitazione, fisioterapia o rieducazione posturale. Nè tantomeno è stato menzionato il fisioterapista.

Insomma: il medico è l’unica figura di riferimento. Punto.

A ciascuno il suo: chi si occupa del mal di schiena?

La centralità monolitica del medico è comune a tutte le specialità della medicina. Ma la stranezza che salta all’occhio è proprio nell’ambito fisioterapico/riabilitativo.

In tv (o negli altri mezzi di comunicazione), il fisioterapista è regelato sempre ad alcuni ruoli:

  • esecutore di prescrizioni o consigli impartiti da medici
  • consulente per problematiche “minori” (che talvolta rasentano l’ambito estetico)
  • figurante (tipo cartonato) per servizi su quanto è brava la sanità italiana

ecco il retro del tipico fisioterapista televisivo…

Molto raramente ci si rivolge al fisioterapista come FIGURA PROFESSIONALE IN POSSESSO DI UNA LAUREA TRIENNALE.

A ciascuno il suo: chi si occupa del mal di schiena?

Facciamo rapidamente un esempio alla Scrocknroll.

Ormai sempre più spesso si cerca su Youtube un tutorial per i motivi più disparati: rimuovere il calcare dalla cassetta di scarico, resettare uno smartphone, cambiare la valvola di un termosifone.

Immaginate di trovare un video supersponsorizzato e con milioni di visualizzazioni: È LUI! È QUELLO CHE VI SERVE PER LA VOSTRA CASSETTA DI SCARICO!!!

Avviate il video e vedete un ingegnere idraulico che vi mostra attraverso una presentazione realizzata con PowerPoint la progettazione ed il funzionamento di una valvola per termosifoni.

Utile? NO.

Interessante? Forse…ma il mio termosifone perde e a me servirebbe un idraulico che mi spieghi praticamente come sostituire la valvola.

A ciascuno il suo: chi si occupa del mal di schiena?

 

In un altro articolo avevo già affrontato questo dilemma.

Ma la trasmissione che ho visto mi ha messo in testa che forse siamo ancora troppo legati alla figura del medico.

A giugno di quest’anno compirò 22 anni di professione…e potrei fare un elenco abbastanza corposo di medici che si sono avventurati nell’ambito fisioterapico e riabilitativo consigliando metodi o tecniche non esattamente di successo.

Ma di questo ve ne parlerò la prossima volta!