Cosa abbiamo imparato dal coronavirus.

imparato dal coronavirus

Sono passati quasi 5 mesi da quando fu istituito il lockdown nazionale per contrastare la diffusione del coronavirus.

Eppure, dopo un iniziale momento in cui sembrava che tutti avessimo capito il valore di determinate misure, oggi tutto sembra dimenticato e passato “di moda”.

Per un momento facciamo finta di aver imparto qualcosa e analizziamo tutto ciò.

L’igiene delle mani

Una delle cose che abbiamo imparato (ma che in realtà ci veniva ripetuta almeno 3 volte al giorno da nonni e genitori) è l’importanza dell’igiene delle mani.

imparato dal coronavirus

In pochi giorni, ogni tipo di disinfettante per le mani è andato a ruba…quando in realtà basta lavarsi in modo adeguato le mani. (il disinfettante resta utile in quelle situazioni quando non è possibile lavarsi le mani).

Ma quando vanno lavate/disinfettate le mani?

È semplice: non appena usciamo da situazioni “di rischio”.

Infatti è inutile disinfettarsi le mani scendendo dal bus e salendo sulla metro…sarebbe più utile eseguire la pulizia delle mani DOPO aver terminato il proprio viaggio sui mezzi pubblici.

Togliersi le scarpe quando si entra in casa.

In nord Europa ed in oriente (sia vicino che estremo) lo fanno da sempre.

imparato dal coronavirus

Le scarpe si tolgono quando si entra in casa. Punto.

Da noi in Italia siamo ancora resistenti…nonostante i nostri marciapiedi siano costellati di spazzatura ed altro.

Evitare di andarsene in giro se si sta male.

Non entrerò nel discorso di chi ha o meno tutele per malattia…

Però sarebbe buona norma, se si ha una malattia respiratoria acuta, restarsene a casa.

imparato dal coronavirus

Indossare la mascherina.

Nodo importante: cosa abbiamo imparato dal coronavirus se pensiamo di essere un rischio per gli altri o se pensiamo di trovarci in situazioni di rischio?

Indossare la mascherina.

La cosa è semplice:

  • siamo raffreddati o abbiamo la tosse ma dobbiamo andare comunque a lavorare? Indossiamo la mascherina
  • usiamo i mezzi pubblici affollati in periodi in cui ci sono in giro influenze e raffreddori? Indossiamo la mascherina
  • andiamo a far visita a parenti o amici che, per motivi vari, non possono indossare la mascherina e rischiano di contrarre malattie respiratorie? Indossiamo la mascherina
imparato dal coronavirus

E quindi?

Ricordiamoci che la pandemia di coronavirus è stata ed è tuttora tremenda. Ma ricordiamoci pure che, anche senza coronavirus, indossare una mascherina se si è raffreddati o lavarsi le mani bene appena rientrati in casa ci preserva da numerose altre malattie!