Dyson 360 EYE: il futuro delle pulizie in casa

Dyson 360 EYE


Vi ricordate Wall-E, il robot protagonista dell’omonimo lungometraggio della Pixar?

dyson 360 EYE

Wall-E è un robot progettato per pulire e compattare la spazzatura. E compie questo compito senza mai fermarsi…

Ecco: il Dyson 360 EYE fa più o meno la stessa cosa!

Dyson 360 EYE: perchè somiglia a Wall-E?

Innanzitutto, definiamo il Dyson 360 EYE: stiamo parlando di un robot che si occupa della pulizia dei pavimenti, utilizzando una videocamera a 360 gradi, dei sensori ad infrarossi, un sistema di cingoli per avanzare senza ostacoli. Quindi un vero e proprio concentrato di tecnologia. Come Wall-E

Dyson 360 EYE: basta chiacchiere!

Penso che il modo più efficace per descrivere il Dyson 360 EYE sia vederlo all’azione.

Per questo motivo ho realizzato un video molto artigianale e molto casalingo: in questo modo si possono apprezzare pregi (numerosi) e difetti (pochi) di questo prodotto di casa Dyson

 

Come avete visto, il video è veramente rustico!

Ma, secondo me, illustra in modo egregio le funzioni del Dyson 360 EYE!

Come ho detto prima, nel mettere alla prova il Dyson 360 EYE ho rilevato pregi e difetti.

Vediamoli nel dettaglio

Dyson 360 EYE – PREGI

  • è un prodotto Dyson: ha un motore ultra potente, il Dyson V2, che gli permette di aspirare di tutto.
  • è completamente automatico: attraverso le app per dispositivi Apple e Android è possibile configurare l’attività di pulizia e ottenere un report su ciò che è stato pulito

Qui sotto potete vedere le mappe delle zone pulite dal Dyson e il tragitto effettuato

dyson 360 EYE dyson 360 EYE dyson 360 EYE

  • è leggero, maneggevole, facile da pulire e da tenere in carica. Come gli altri prodotti Dyson, il 360 EYE ha un contenitore per la polvere che si svuota nella spazzatura e dei filtri che si puliscono semplicemente lavandoli e facendoli asciugare all’aria
  • la videocamera serve a scansionare l’ambiente da pulire ed evita che il roboto passi 15 volte sullo stesso punto dimenticandosi di andare in altre zone

Dyson 360 EYE – DIFETTI

  • per una pulizia adeguata, va preparato l’ambiente sollevando oggetti da terra, evitando che possano rimanere in giro ostacoli che interferirebbero con la scansione della videocamere. Nel video, ho lasciato appositamente al loro posto la cassetta igienica dei gatti e il tappetino. In questo modo, il dyson 360 EYE non ha potuto raggiungere perfettamente gli angoli del bagno e non ha aspirato la sabbietta.
  •  la stanza da pulire deve essere ben illuminata, altrimenti la videocamera non riesce ad effettuare la scansione dell’ambiente
  • rispetto ad altri robot, il Dyson 360 EYE è più alto, quindi ha maggiori difficoltà ad infilarsi sotto i mobili.

Nonostante questi piccoli difetti (che poi sono inezie…dal momento che anche per passare una scopa bisogna sistemare prima la stanza ed illuminarla: vi sfido a spazzare al buio!!), il dyson 360 EYE è un vero è prorpio aiuto per le pulizie di casa e soprattutto un amico per la vostra schiena!